Skip to content

Apparecchi Elettromedicali

Un grande aiuto per il tuo benessere

E' possibile 
noleggiare
 i nostri apparecchi elettromedicali

Alcune patologie e sintomatologie trattate con i nostri apparecchi

Clicca sul titolo per espandere il contenuto

osteoporosis_edited

OSTEOPOROSI

I CEMP, già validati nei protocolli NASA, miglioravano la mineralizzazione ossea dei soggetti osteoporotici in circa sei mesi. Abbiamo innovato i protocolli con il tempo notturno anziché diurno, quando l’ormone della crescita ha il picco, con trattamento elettromagnetico omogeneo sull’intero scheletro osteoporotico tramite le onde e frequenze rigenerative dell’osso, della cartilagine, antinfiammatorie, specifiche per soggetti ipo- e ipertiroidei. Alla fine dell’800 fu scoperto l’effetto piezoelettrico: i muscoli contraendosi generano microcorrenti che attraversando l’osso attirano gli osteoblasti. I CEMP sono una palestra permanente.

Magnetoterapia

La magnetoterapia è una forma di fisioterapia che utilizza l’energia elettromagnetica, stimolando la rigenerazione dei tessuti. La magnetoterapia si inserisce nell’ambito della terapia fisica utilizzando campi magnetici pulsati a bassa frequenza e a bassa intensità.
La magnetoterapia esplica inoltre un’azione che favorisce i processi riparativi dei tessuti e stimola le difese naturali organiche. Sulla base degli effetti biologici, l’azione terapeutica dei campi magnetici può essere sintetizzata in due punti di attacco principali:
   antiflogistica e antiedemigena
   stimolante i processi di riparazione tissutale

Ultrasuonoterapia

L’ultrasuonoterapia è la tecnica fisiatrica che utilizza a scopo terapeutico ed estetico gli effetti biologici prodotti dagli ultrasuoni a livello superficiale, con la frequenza di 3MHz, e in profondità applicando trattamenti alla frequenza di 1MHz.
L’ultrasuono è definito come una vibrazione acustica con frequenze sopra il limite di quelle udibili (cioè maggiori di 20.000 Hz), gli ultrasuoni si diffondono sotto forma di onde di compressione-decompressione con movimento di va e vieni delle particelle del mezzo di trasmissione, parallelo alla direzione delle onde di propagazione.
Quando le onde ultrasonore viaggiano attraverso il tessuto, perdono una certa porzione della loro energia: è questo un processo conosciuto con il nome di attenuazione. L’attenuazione nel tessuto è prodotta da molti meccanismi: l’assorbimento, la divergenza del raggio a la deflezione. L’assorbimento è la causa principale dell’attenuazione degli ultrasuoni. L’energia ultrasonora viene assorbita dal tessuto ed è alla fine convertita in calore.

Magnetoterapia + Ultrasuonoterapia

La possibilità di poter usare entrambi i trattamenti di ultrasuono e magnetoterapia rende questi apparecchi dei dispositivi completi ed adatti a soddisfare molteplici esigenze.